Benvenuto in VL Ascensori

Follow us on
3470183652

RICHIESTE

via Provinciale 145/2

61025 Osteria Nuova (PU)

Affiancamento detrazioni

Bonus barriere architettoniche 2025

2025, come si sono modificate le detrazioni

Come specificato nell’art. 119-ter del DL 34/2020, il bonus barriere architettoniche per gli interventi sostenuti dall’1.1.2022 al 31.12.2025 finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche prevede una detrazione con aliquota al 75%, ripartita in cinque quote annuali di pari importo; per le delibere in sede di assemblea condominiale è necessaria la maggioranza dei partecipanti all’assemblea che rappresenti un terzo del valore millesimale dell’edificio.

Il DL 212/2023 con decorrenza 30/12/2023 prevede una riduzione dell’ambito di applicazione dell’agevolazione e documenti aggiuntivi da presentare.

La novità più importante riguarda quanto stabilito dall’art.3 c.1 e cioè: gli interventi agevolati devono riguardare esclusivamente: scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici, sono quindi esclusi altri interventi come l’adeguamento dei bagni e degli infissi.
Il rispetto dei requisiti di cui al di cui il DM 236/1989 deve risultare da apposita asseverazione rilasciata da tecnici abilitati.

Bonus barriere architettoniche 2024

2024, qualcosa è cambiato

Stretta al bonus barriere architettoniche 2024, la detrazione del 75% sulle spese sostenute da cittadini,
imprese ed enti pubblici e privati per l’eliminazione di ostacoli alla mobilità.

La misura è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2024 fino al 2025, ma con gli ultimi Decreti il Governo ha deciso di restringere la platea degli interventi per cui viene riconosciuto e di obbligare all’uso della detrazione delle spese 2024 in 10 anni, non più in 5.

Dal 1° gennaio 2024, inoltre, l’agevolazione si può ottenere solo come detrazione IRPEF, salvo alcune eccezioni, mentre non è più possibile attivare la cessione dei crediti e lo sconto in fattura.

Bonus barriere architettoniche 2023-2025

Scopri le detrazioni per l'installazione di nuovi impianti

Ti aiutiamo a conoscere le detrazioni per l'installazione di Montascale a pedana ed a poltroncina ed altri impianti

L’art. 1, comma 365 della Legge n. 197/2022 stabilisce una proroga al bonus previsto per l’abbattimento delle barriere architettoniche di cui all’art. 119-ter del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio).

In particolare, il bonus 75% potrà essere utilizzato fino al 31 dicembre 2025 e viene anche previsto che per l’approvazione di questo intervento in condominio è sufficiente la maggioranza dei partecipanti all’assemblea che rappresenti almeno un terzo del valore millesimale dell’edificio.

Ricordiamo che l’art. 119-ter del D.L. n. 34/2020 prevede una detrazione del 75% per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche effettuati su edifici già esistenti e con spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 (dopo la modifica della Legge n. 197/2022), per un limite massimo di:

  • 50mila euro per edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno;
  • 40mila euro x il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, nel caso di immobili composti da 2 a 8 unità;
  • 30mila euro x il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio quando si tratta di immobili con oltre 8 unità.

La detrazione è concessa a condizione che gli interventi rispettino i requisiti previsti dal DM n. 236/1989 per garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche;

L’agevolazione spetta anche per:

  • interventi di automazione degli impianti degli edifici e delle singole unità immobiliari funzionali ad abbattere le barriere architettoniche;
  • sostituzione dell’impianto;
  • spese relative allo smaltimento e alla bonifica dei materiali e dell’impianto sostituito

Diversamente da quanto previsto per l’accesso alle detrazioni Superbonus 110%, il bonus barriere architettoniche 75% non è subordinato alla realizzazione di interventi trainanti.

Bonus barriere architettoniche 2022

Oggetto: ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE – NOVITA’ FISCALI LEGGE BILANCIO 2025

A seguito del nostro parere fornito in merito all’applicazione dell’art. 121 del D.L. n. 34/2020 (possibilità di applicazione del cd. sconto in fattura o cessione del credito) relativamente ai prodotti venduti dalla Vs Società, desideriamo informarvi circa le novità che la legge n. 234 del 30 dicembre 2021 (di seguito Legge di Bilancio 2022) ha introdotto in data 30 dicembre 2021, prevedendo una nuova detrazione pari al 75% (in luogo della precedente al 50%) da applicare alle spese sostenute dai Contribuenti per l’eliminazione delle barriere architettoniche.


 

Per tutto l’anno 2025 gli interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti potranno godere di una detrazione fiscale del 75% che potrà essere utilizzata:

  • direttamente in dichiarazione dei redditi (in 10 quote annuali di pari importo);

 

7456

Quali prodotti rientrano?

I nostri prodotti come montascale, servoscala, minilift ed ascensori rientrano nelle ristrutturazioni edilizie e quindi il risparmio è assicurato!

“Il nostro miglior successo è offrirti una mobilità serena.”

Detrazioni: domande e risposte

Le detrazioni 2025 per l’acquisto di uno di questi prodotti prevedono un recupero pari al 75% dell’importo investito.

Il recupero previsto dalle detrazioni per le ristrutturazioni (in cui rientra l’acquisto e installazione) è del 75% con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.

In 10 quote annuali, quindi in un totale di 10 anni, ti verrà rimborsato il 50% della spesa.

Sì, oltre alle detrazioni previste per le ristrutturazioni, puoi usufruire dell’IVA agevolata al 4%, della detrazioni IRPEF del 19% e di un contributo Statale previsto dalla Legge 13/89.

Ulteriori informazioni

Se non ti è chiara la descrizione possiamo aiutarti offrendoti assistenza sull’argomento! Non esitare a contattarci!

Contattaci per un sopralluogo gratuito!

Richiedi info